Si sa, ormai la maggior parte della scelta di pavimenti in legno, propende per le plance.
Ovvero tavole controbilanciate generalmente da multistrato incrociato e 5mm di essenza nobile.
La controbilanciatura permette di ottenere un formato molto lungo e largo, cosa non permessa dal massello se non aumentando lo spessore, almeno di 22mm.
In controtendenza però esiste una nicchia, quella dei pavimenti artistici.
Moduli realizzati a mano con tavolette tradizionali da 14mm 0 10mm di spessore, il pavimento diventa importante! Già dal 1700 furono posati i primi esempi di moduli di tipo “Versailles” che arricchiscono ancora oggi la reggia reale.
Da sinistra nella foto: un modulo che ho realizzato in una casa prestigiosa a Novara. A destra nella foto: un modulo di tipo Versailles